Il 13 febbraio 2025 torna il World Radio Day, la Giornata Mondiale della Radio, istituita dall’UNESCO. In Italia le celebrazioni si svolgono il 20 febbraio 2025 per evitare sovrapposizioni con il Festival di Sanremo. La scelta è stata fatta – spiegano gli organizzatori – per garantire così una maggiore partecipazione da parte delle emittenti radiofoniche.

Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day 2025 si svolge nella suggestiva location del Talent Garden Calabiana a Milano. L’evento, organizzato da Radio Speaker, riunisce professionisti della radio, istituzioni, aziende del settore e appassionati, in una giornata dedicata alla radiofonia e alle sfide legate al cambiamento climatico.

Un evento imperdibile per l’industria radiofonica italiana

Questa è un’occasione unica per vedere le più grandi star delle radio italiane come Rossella Brescia (RDS), Nicola Savino (Radio Deejay) e Giuseppe Cruciani (Radio 24); partecipare ai workshop esclusivi, visitare gli stand con le ultime novità del settore e fare tanto networking, condividendo con gli altri partecipanti la passione per uno dei mezzi di comunicazione più amati e che ancora oggi viene scelto da milioni di ascoltatori ogni giorno.

Il tema scelto dall’UNESCO per il World Radio Day 2025

Quest’anno, il tema scelto dall’UNESCO per il World Radio Day 2025 è “Radio e Cambiamento Climatico“, sottolineando il ruolo cruciale che la radio svolge nel sensibilizzare e informare il pubblico sulle sfide legate al clima. Il 2025, infatti, sarà un anno chiave per il nostro pianeta per quanto riguarda il cambiamento climatico, poiché secondo l’Accordo di Parigi, le emissioni di gas serra devono raggiungere il loro picco entro quest’anno, prima di iniziare a ridursi per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C.
La radio, quindi, gioca un ruolo fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica, attraverso la diffusione di informazioni verificate, libere da interessi economici o politici, ma soprattutto dare voce a chi è più colpito dalle emergenze climatiche.

Anche Radio Thor Italia è Media Partner del World Radio Day 2025. L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare, è necessario scaricare il pass sul sito ufficiale: www.worldradioday.it

Share This